top of page
ISO-45001-bannerv5-700x239.jpg

Certificazione UNI ISO 45001

 

 

 

La norma ISO 45001 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro" Dal 12 è in vigore da marzo 2018 è  una norma internazionale che specifica i requisiti per l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, permettendo ad ogni organizzazione di migliorare proattivamente le sue prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni.

 

La norma ISO 45001 segue l’approccio dell’HLS (High Level Structure), già applicato ad altre norme di Sistema ISO, come ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (Ambiente). Specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.

Perché certificarsi ISO 45001

 

  • migliorare la qualità degli ambienti lavorativi

  • diminuire le spese per incidenti

  • motivazione del personale

  • miglioramento degli indici di efficacia e di efficienza

  • potenziamento dei contenuti di eccellenza e servizio veicolati al mercato.

Hai tempo fino al prossimo 30 Settembre 2021 per passare alla ISO 45001

A causa dell’emergenza Coronavirus,  il periodo di transizione per il passaggio di certificazioni accreditate da BS OHSAS 18001 a ISO 45001 è stato esteso da IAF (International Accreditation Forum) al prossimo 11 Settembre 2021.

bottom of page