top of page

Certificazione UNI ISO 14001

 

 

 

La Norma ISO 14001: 2015 permette ad un’organizzazione di implementare un sistema di gestione ambientale fondato su un processo dinamico e ciclico che, mediante la ricerca del miglioramento continuo, consente di gestire il proprio rischio ambientale attraverso:

  • la valorizzazione di forme di interazione con l’ambiente, il territorio ed i soggetti con cui interagisce;

  • l’attivazione di flussi di lavoro, di decisione e di apprendimento orizzontali. 

  • l’apprendimento e il soddisfacimento dei bisogni del personale;

  • l’aumento del vantaggio competitivo dell'impresa sul mercato, grazie alla crescita della sua reputazione di organizzazione impegnata nella sostenibilità.

Il Sistema di Gestione ambientale è caratterizzato da:

  • definizione e formalizzazione della politica ambientale;

  • identificazione e valutazione degli effetti ambientali causati da incidenti, fatti accidentali e/o potenziali situazioni di emergenza;

  • conoscenza della normativa ambientale vigente e monitoraggio delle leggi in iter di pubblicazione;

  • capacità di stabilire delle priorità e di definire specifici obiettivi e risultati programmati;

  • conoscenza aggiornata delle attività di programmazione, controllo, monitoraggio, conduzione di audit e di riesami, per poter assicurare sia l’osservanza che l’importanza dei contenuti della politica ambientale.

Il SGA è integrabile con il sistema di gestione aziendale complessivo.

 

bottom of page